Le associazioni di categoria contestano i criteri per il rinnovo delle concessioni. Dolci (Fiva): «Chiediamo che il bando Bolkestein venga ritirato». Critiche anche alla nuova distribuzione degli spazi
Autore: Redazione
In tazza o nel piatto, in concorso le idee al caffè
Un chicco, mille possibilità. Il caffè non è, infatti, solo il “cuore” della bevanda più amata dagli italiani ma può essere ingrediente e “tocco” di
Quattoerre Group sempre più internazionale. E anche il look si adegua
Quattroerre Group, l’azienda di distribuzione di vini e bevande di Torre de’ Roveri, capitanata dai quattro fratelli Rota, si appresta ad affrontare il futuro con
Da Tite, cucina tipica e tanti servizi. «Così riusciamo a resistere in montagna»
La trattoria di Valsecca ha da poco ottenuto il riconoscimento di Storica attività dalla Regione Lombardia. Silvia Invernizzi porta avanti l’eredità dei nonni dividendosi tra fornelli, sala e piccolo negozio
Sicurezza alimentare, occhio al ghiaccio
I cubetti che rinfrescano bevande e cocktail possono nascondere insidie per la salute, come ha mostrato anche una recente inchiesta della Bbc. Andrea Comotti (Ascom) illustra le criticità del prodotto e la corretta prassi per gli esercenti
Paratico, sul lungolago la Festa del Panettone d’estate
Sabato 5 agosto otto pasticcerie fanno degustare le versione estiva del dolce natalizio. In abbinamento i vini della Franciaciorta
Selvino, la funivia diventa alloggio e in rete è già un successo
Ivan Tiraboschi, di professione elettricista, ha recuperato la cabina dismessa e l’ha trasformata in una dimora originale. La cablewayroom non è ancora aperta ma i social si stanno scatenando
“Prenota direttamente”, campagna europea per sensibilizzare al contatto diretto con l’hotel
“Prenota direttamente”, campagna europea per sensibilizzare al contatto diretto con l’hotel
Alberghi, sì ai prezzi più bassi dei portali. Zambonelli: «Ora pronti ad offrire vantaggi»
Il presidente degli albergatori Ascom sull’abolizione della parità tariffaria: «Un successo della nostra Federazione, adesso tocca agli operatori sfruttare al meglio la novità». «Nel rapporto con le Ota non abbassiamo la guardia»