Portandosi in dote una valigia colma di successi e novità, Bergamo Creattiva torna dal 2 al 5 marzo prossimo alla Fiera di Bergamo. La kermesse,
Mese: Febbraio 2017
S.Te.P, così le idee d’impresa vanno alla prova del mercato
Con l’intento di mettere alla prova attitudini, qualità manageriali e la stessa idea imprenditoriale, Bergamo Sviluppo ha dato vita al progetto S.Te.P. (Servizio per Testare Progetti d’impresa) che consente di validare idee d’impresa sul mercato di riferimento prima ancora che sia redatto un vero e proprio business plan. L’obiettivo del servizio è infatti quello di favorire la raccolta di informazioni sulle reali potenzialità dell’idea presentata dall’aspirante imprenditore, per aiutarlo a scegliere con maggiore consapevolezza se perseguirla, modificarla o abbandonarla prima di averci dedicato significativi apporti in termini di risorse economiche e di tempo.
Treviglio, San Martino d’oro al commerciante storico
La benemerenza cittadina a Giovanni Enrico Bresciani, fondatore delle Botteghe ed ex presidente della Pro Loco. La candidatura sostenuta anche dall’Ascom. Martedì 28 febbraio la consegna
Nasce a Bergamo il primo asfalto interamente sostenibile
Nei laboratori di ricerca e sviluppo della Iterchimica di Suisio nasce la prima strada interamente green e sostenibile: grazie a additivi rigeneranti, è composta infatti
Il commercio cambia, in Ascom nasce il Gruppo per le nuove categorie
Si chiama “Altro commercio BTC” e riunisce le imprese innovative e le nuove forme di distribuzione al dettaglio. Il presidente è Giuseppe Milazzo, già alla guida dei benzinai
Bergamo Sviluppo, un mondo di opportunità per le nuove imprese
Tra le novità illustrate dal direttore di Bergamo Sviluppo Cristiano Arrigoni un percorso di alta formazione per mettersi in proprio di 150 ore e un innovativo sportello di consulenza S.TE.P., un Servizio per Testare Progetti d’impresa, provandoli direttamente sul mercato.
Dal “Senatore Cappelli” al mais bianco, a Calvenzano la sfida è bio
L’Azienda agricola Fontana produce cereali selezionati che si trovano solo al mercato. Fiore all’occhiello sono anche fagioli, piselli e ceci, essiccati e macinati a pietra, privi di bucce e ideali per vellutate da preparare in tempi rapidi. Il tutto senza l’utilizzo di sostanze chimiche
Sale l’inquinamento, tornano le limitazioni a traffico e riscaldamento
Pm10 superiori a 50mg per sette giorni consecutivi, scattano i divieti di primo livello. Nel mirino euro 3 diesel, stufe e temperature degli edifici. Per i negozi obbligo di tenere chiuse le porte
Alla bergamasca Credipass l’85% delle quote di MedioFimaa
Il 23 febbraio, a Milano, si è conclusa un’importante operazione di aggregazione del settore, che ha visto FIMAA Servizi cedere la maggioranza di MedioFimaa alla
Sbaracco, a Lovere un fine settimana con i super saldi d’inverno
Nei negozi della piazza e del centro storico gli sconti degli sconti promossi dall’Asarco