Il premier Matteo Renzi – in un’intervista rilasciata a Vita non profit (www.vita.it) – apre il fronte contro le slot machine: “Le toglieremo da tabaccherie
Mese: Settembre 2016
Cucinare la carne, quattro ricette semplici ma di gusto
Le proposte dei macellai dell’Ascom di Bergamo per non sbagliare
Il salvataggio dei profughi e la geografia trasformata in opinione
In Italia, credo di averlo dimostrato abbondantemente, la storia è un’opinione: ormai, si racconta soltanto quel che ci fa comodo, taroccando o cancellando le cose
Ascom, lo show dei macellai alla Fiera di Sant’Alessandro
Hanno mostrato al pubblico il loro lavoro quotidiano, per ricordare le competenze e la passione che si trovano ancora nelle botteghe. E con l’aiuto di uno chef hanno dispensato consigli per cotture e abbinamenti. Coffetti: «Obiettivo centrato»
Terziario, a luglio in crescita lo stock delle imprese attive
Saldo ancora positivo per le imprese bergamasche. A luglio, secondo l’Osservatorio pubblicato dalla Camera di Commercio, sono state 405 le nuove società iscritte al Registro
Agenzie viaggi e tour operator: ecco il bando che sostiene il rilancio
Contributi a fondo perduto fino a 100mila euro per progetti presentati da aggregazioni. In primo piano lo sviluppo dell’offerta lombarda e l’innovazione. Domande dal 26 settembre al 31 ottobre
Aspiranti imprenditrici, fissate le date dello Sportello Crisalide
Riparte, col mese di settembre, l’attività dello Sportello Orientamento Crisalide, per aspiranti imprenditrici che vogliono approfondire competenze e capacità imprenditoriali. Il servizio, gratuito, è disponibile
Raccolta rifiuti e pulizia delle strade, i consumatori “indagano”
Bergamo ha raggiunto elevati standard di raccolta differenziata, soprattutto se la si compara alla maggior parte delle città italiane di simili dimensioni: nel 2016 l’andamento
Martina: “Agricoltura in una fase delicata. Più sostegno ai giovani”
La Fiera di Sant’Alessandro bissa le 50mila presenze Con ingressi record nella giornata inaugurale e in quella conclusiva di domenica, la rassegna regionale dedicata alla
Terremoto, «non inviate cibo e vestiti, meglio le raccolte fondi»
L’invito della Protezione civile: «In questo momento sono solo un problema da gestire». La Provincia di Bergamo annuncia un coordinamento delle iniziative