L’11 maggio la presentazione dei risultati del progetto di supporto e studi realizzato dal Lions Club Bergamo Host
Mese: Maggio 2016
Turismo religioso, 1,4 milioni per la promozione dell’offerta lombarda
Domande dal 24 maggio per i progetti messi a punto da almeno tre enti no profit e 10 Pmi del commercio e del turismo. Finaziamenti a fondo perduto per il 50% delle spese fino ad un massimo di 100mila euro
Italcementi: “Ecco come sarà articolata la riorganizzazione aziendale”
La riorganizzazione aziendale conseguente all’ingresso di Italcementi Group in HeidelbergCement comporterà la necessità di una ricollocazione lavorativa per numerosi profili professionali, concentrati sulla sede di
Piano sosta, l’Ascom: «Bene la salvaguardia della rotazione». Rivoluzione per i residenti, pagano anche loro
Il Comune introduce l’onerosità dei permessi e ritocca le tariffe per le strisce blu, ma estende di un’ora la permanenza massima. In centro si potrà quindi lasciare l’auto per due ore. Lazzari: «Scongiurata la promiscuità degli stalli e più tempo per fruire di negozi e pubblici esercizi»
Sfoglia il numero speciale sulla nuova sede
ASCOM LO SPECIALE SULL’INAUGURAZIONE DELLA NUOVA SEDE
Oggi l’Ascom inaugura la nuova sede. Presenti Sangalli e Martina
“Ascom Bergamo: nuova sede, nuovi servizi” è lo slogan che accompagnerà, lunedì 9 maggio, l’inaugurazione della nuova sede dell’Ascom. Appuntamento alle 18.30 con una conferenza sul tema
Pane, «fondi europei per sostenere la filiera locale»
L’annuncio dell’assessore Fava ai panificatori lombardi riuniti all’Aspan. «Potremo sostenere con il Psr il progetto di filiera integrata»
Bergamo, se il postino non suona più due volte
I sindacati di categoria Slp Cisl, Slc Cgil, Confasl, Failp Cisal e Uglcom della Lombardia hanno proclamato per l’intera giornata del 23 maggio lo sciopero
Notte bianca e “Espo”, le attività di Osio Sopra si mettono in mostra
Il 7 e l’8 maggio la manifestazione dedicata alle aziende del territorio
“Un lago diVino”, a Sarnico fine settimana con le cantine del territorio
Ben 35 le aziende in piazza sabato 7 e domenica 8 maggio. Valcalepio e Franciacorta in testa, ma ci sono anche numerosi “ospiti” e un’area dedicata all’olio di oliva. In programma degustazioni guidate, laboratori Slow Food e un concorso di gelateria