I saldi sono alle porte e l’attesa da parte degli oltre 2 mila commercianti bergamaschi interessati alle vendite di fine stagione è alta, ma tra
Mese: Giugno 2015
La Regione riforma la sanità, ma intanto prenotare un esame resta un’odissea
A furia di sentirsi ripetere che “La Sanità lombarda è la migliore d’Europa” e che quello di cui noi bergamaschi disponiamo è “un modello di
A Sarnico fine settimana con il pesce fritto
Pesciolini di lago fritti e polenta in riva al lago. Sabato 27 e domenica 28 giugno a Sarnico ritorna la “Sagra del pesce fritto”. Sul Lungolago, in
Solto Collina tra cibo e natura, ritorna la camminata gastronomica
Tutti in cammino domenica 28 giugno a Solto Collina per ‘Profumi di Collina’, camminata enogastronomica tra le località della collina dell’Alto Sebino. Una piacevole
Slow Food, Astino ospita il Consiglio nazionale
La Lombardia torna, dopo anni, ad ospitare il Consiglio nazionale di Slow Food, questa volta a Bergamo, nella prestigiosa sede dell’ex monastero di Astino. Venerdì
Rockit, parte in Valtellina la produzione della piccola mela neozelandese
Il consorzio Melavì della Valtellina si è assicurato l’esclusiva per la produzione in Italia e la commercializzazione in Italia, Svizzera, Spagna e Russia della mela
Rinascimento Urbano, Ubi finanzia il rilancio di 4 quartieri di Bergamo
Prende forma il Rinascimento Urbano a Bergamo con un programma d’azione per il 2015-2016 tramite la collaborazione inter-istituzionale e l’apertura alla partecipazione dei cittadini. Il
Quadri nazionali delle qualifiche, perché l’Italia è rimasta indietro
Il 22 maggio scorso il Cedefop ha pubblicato il Rapporto National qualifications framework developments in Europe, che presenta una completa panoramica dello stato di implementazione
RIVENDITE DI GIORNALI, LE NOVITÀ IN SINTESI – Necessaria l’autorizzazione del Comune
Gli “Indirizzi regionali per il riordino del sistema di diffusione della stampa quotidiana e periodica” sono stati approvati all’unanimità dal Consiglio della Regione Lombardia nella
In edicola anche bibite e snack. «Una boccata di ossigeno per le attività»
Sulle novità varate dal Consiglio regionale il giudizio del presidente degli edicolanti Ascom è positivo. «Di fronte alla crisi dell’editoria opportunità per integrare le vendite». «Ma per i piccoli chioschi è sempre più difficile resistere»