Il volume racconta 40 anni di enologia orobica. Grazie a un accordo con i Librai Ascom si potrà trovare anche nelle biblioteche
Commenta | Condividi
Sei bottiglie da ricordare presentate dal degustatore giramondo Guido Invernizzi e accompagnate dai piatti del locale
Commenta | Condividi
Al 13esimo concorso dedicato a Merlot e Cabernet bottiglie da 25 nazioni. Il 20 ottobre le degustazioni della giuria al Castello di Pagazzano, sabato e domenica il banco aperto a tutti in Città alta sosterrà l'associazione Nepios. E un convegno indaga sul rapporto tra vini del territorio e salute
Commenta | Condividi
Martedì 17 ottobre menù degustazione nel locale di via De Amicis
Commenta | Condividi
Domenica 8 e lunedì 9 ottobre a Palazzo delle Stelline l'evento dedicato al vino italiano di qualità, accompagnato da degustazioni verticali, masterclass e tavole rotonde
Commenta | Condividi
Il concorso internazionale organizzato dai Vignaioli Bergamaschi si terrà dal 19 al 21 ottobre, tra momenti tecnici e scoperta del territorio. Potenziata la presenza sui social
Commenta | Condividi
Le Corne di Grumello dedica un Pinot Nero all'opera che compie 200 anni, mentre il Caseificio Defendi ha creato un gorgonzola con confetture e granelle di cereali
Commenta | Condividi
Un nuovo logo sintetizza il dinamismo dell'azienda di distribuzione di Torre de' Roveri,
che punta a consolidare la presenza sui mercati asiatici e ad arrivare in Cina. Ma investe anche in vigneti, strutture e personale
Commenta | Condividi
Sabato 5 e domenica 6 agosto la 13esima edizione della mostra mercato di vini e specialità da tutta la penisola nel centro storico del paese. In programma anche laboratori e concerti
Commenta | Condividi
Al via questa sera la nuova edizione di Sorseggiare Cultura, che unisce spettacolo e assaggi del pregiato passito nelle aziende
Commenta | Condividi
Sabato 27 e domenica 28 maggio in tutta Italia l'evento del Movimento turismo del Vino. In Lombardia porte aperte e iniziative in 54 aziende
Commenta | Condividi
Sabato 27 maggio, dalle 18 la rassegna che coinvolge tre locali nell'antico Borgo del Ducato di Parre di Sotto
Commenta | Condividi
Sabato 6 e domenica 7 maggio torna la mostra mercato con i produttori del territorio, le degustazioni e i laboratori. La manifestazione è organizzata dai commercianti dell'associazione Sarnicom
Commenta | Condividi
Al Vintaly il consueto focus sulla grande distribuzione. I vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt) sono quelli che crescono di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre 2017
Commenta | Condividi
I visitatori di Piazza Valcalepio sfidati ad individuare i territori delle 31 referenze lombarde. Cantoni: «Il vino è divertimento». Sono 13 le aziende presenti e non mancano i prodotti tipici
Commenta | Condividi
Nella sede del Consorzio Tutela Moscato di Scanzo la seconda serata della serie "Proviamolo!"
Commenta | Condividi
Le tappe e le immagini più significative dell'azienda di Torre de' Roveri, fondata nel 1982 dai fratelli Rota
Commenta | Condividi
Cinque le aziende che il 18 settembre accolgono i visitatori per visite, degustazioni e vendita diretta dei prodotti
Commenta | Condividi
Venerdì 5 agosto l'appuntamento con la manifestazione promossa in tutta Italia dal Movimento turismo del Vino e dalle Città del Vino, in occasione della notte di San Lorenzo. Un tour tra bottiglie e tipicità regionali al costo di 15 euro
Commenta | Condividi
Sabato 6 e domenica 7 la mostra mercato tra le vie, le piazze ed i cortili del centro storico. Di scena selezionati produttori di vino e specialità alimentari accompagnati da spettacoli, concerti, degustazioni
Commenta | Condividi