Finanziati dalla Regione con il bando Asset i programmi di Alzano, Ardesio, Clusone, Olmo al Brembo, San Pellegrino e della Comunità Montana Valle Imagna. Attiveranno investimenti per oltre 7,5 milioni. Sono stati tutti messi a punto nell’ambito dei distretti
Tag: turismo
Mais e prodotti locali, l’Isola vuole prendere i turisti per la gola
Dal Dat il progetto di valorizzazione delle produzioni del territorio che coinvolge 17 aziende ed ha come fulcro il recupero del “Nostrano”. Ghidotti (Ascom): «Ristoranti e negozi saranno fondamentali per farli conoscere». Al castello di Solza menù a chilometro zero e la premiazione di chi ha salvato la varietà locale
Terziario, Confcommercio misura il peso dell’illegalità sulle imprese
Fino al 31 ottobre le aziende possono compilare il questionario on line per aggiornare il quadro delle criticità legate a furti, rapine, estorsioni, usura, contraffazione e abusivismo. I risultati saranno presentati nella giornata nazionale “Legalità, mi piace!”, il 21 novembre
Le imprese: «Un grave danno l’abolizione dei voucher»
Albergatori, baristi, ristoratori e ambulanti sono d’accordo: i nuovi contratti per le prestazioni occasionali costano di più ed è più complesso gestirli
Lavoro, nuovi voucher al palo. L’Ascom: «Servono correttivi»
Con l’aiuto di Inps e Ispettorato del Lavoro, l’Associazione ha illustrato alle imprese il funzionamento dei nuovi contratti PrestO. Ma limiti, costi e difficoltà di gestione ne frenano l’utilizzo. Betti: «Non rispondono alle reali esigenze delle aziende»
Lavoro occasionale, l’Ascom spiega come funzionano i nuovi voucher
Martedì 17 ottobre seminario tecnico per aiutare le imprese a districarsi nella nuova normativa, con gli esperti dell’Inps e dell’Ispettorato del lavoro. Appuntamento dalle 14.30 nella sala Caravaggio della Fiera di Bergamo
Ascom, premio nazionale per l’Innovazione con gli Speed Date del Turismo
Le due giornate di consulenza “lampo e su misura”, organizzate nell’aprile scorso, hanno ottenuto il terzo posto su 42 progetti valutati da Confcommercio per l’Innovazione di Sistema. Ieri la consegna del riconoscimento
Aeroporto, nella food lounge arrivano cibi e bellezze del Cuneese
Inaugurato oggi lo spazio di 100 mq che per quattro anni promuoverà l’enogastronomia e il turismo della Granda
Fusini: «Ecco perché la Stracciatella di Bergamo è 4.0»
Il direttore dell’Ascom: «Il valore del brand collettivo è dato dalla rete di tutta la filiera bergamasca del gelato»
La Stracciatella diventa un marchio, patrimonio di tutti i gelatieri bergamaschi
I gelatieri Ascom protagonisti del progetto di valorizzazione del gusto, creato alla Marianna e ora condiviso dalla famiglia Panattoni. Un disciplinare definisce la ricetta e materiale promozionale identifica i punti vendita. Bosio: «Famosa nel mondo, ora è bello poter dire che è nata a Bergamo»