La crisi energetica ha accelerato la svolta green : il 66% delle imprese ha investito in efficientamento
Tag: sostenibilità
Terziario e sostenibilità: imprese sempre più impegnate
Ma la pandemia ha messo il freno agli investimenti. Per le imprese c’è la certificazione Imprendigreen
Al via il progetto “Imprendigreen”, un marchio per accompagnare le imprese nella transizione ecologica
L’obiettivo dell’iniziativa di Confcommercio è contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu coinvolgendo imprese e associazioni
A Bergamo è tempo di “Agricultura e diritto al cibo”
Torna a Bergamo, tra il 27 e il 30 settembre, la terza edizione di «Agricultura e diritto al cibo», manifestazione dedicata ai temi dell’alimentazione di qualità
In Città Alta un percorso alla scoperta del legno e della sua sostenibilità
Prosegue fino al 22 settembre in Città Alta “Mettere radici, il legno principio di un’economia sostenibile” la mostra organizzata da “Il Legno dalla Natura alle Cose”, manifestazione che riunisce
I distributori automatici pensano all’ambiente, in campo Confida e Università di Bergamo
Risparmio energetico, trasporti, logistica e contenitori: lunedì 13 novembre un convegno presenta i progetti in atto sul vending sostenibile
Negozi green, aperte le adesioni al marchio “Sono Sostenibile”
Fino al 27 settembre le attività di vicinato, i pubblici esercizi e l’artigianato alimentare di Bergamo e provincia possono candidarsi per il riconoscimento camerale. Quest’anno premiate 34 insegne
Bar, lo spreco si annida anche nelle bustine di zucchero
Utilizzare le confezioni anziché la zuccheriera aumenta il consumo del 13,9% e i costi del 63,5%. Lo dice uno studio della Fipe che ricorda che le zuccheriere dosatrici sono conformi alla legge
LE ASSOCIAZIONI / «Ma servono risorse anche per la distribuzione del cibo donato»
«Le onlus interessate dalla legge “antisprechi”: «Perché decolli molto dipenderà dai fondi a disposizione. Occorrono anche infrastrutture logistiche e sostenere le spese di trasporto». Intanto c’è chi già applica buone prassi, come Punto Ristorazione di Gorle
Legge anti-sprechi, le istruzioni per i commercianti. E l’Ascom invita i Comuni a premiare i virtuosi
Semplificati gli adempimenti per le donazioni alle onlus di prodotti in eccedenza. Ecco come fare. Lazzari: «Importante prevedere vantaggi per le attività, come la riduzione della Tasi»