Alla Fiera di Bergamo 4 specifiche linee dedicate alle imprese. La conclusione delle somministrazioni, prima dose ed eventuale richiamo, è prevista per il 31 luglio
Tag: imprese
Il dinamismo imprenditoriale al centro del corso di alta formazione targato Bergamo Sviluppo
Imprenditori, manager e dipendenti: ultimi giorni per iscriversi alla 10a edizione del corso dell’Azienda Speciale della Camera di Commercio
Settimana chiave per le riaperture anticipate. Terziario, ristorazione e turismo incrociano le dita
Da Palazzo Chigi filtra la disponibilità ad anticipare a fine mese qualche riapertura. Il presidente di Federalberghi, Bocca: “Il nostro settore ha bisogno di programmazione”
Distretti del commercio: aperti i bandi per “Morus Alba” e Ville e Torri dell’Isola”
In arrivo contributi a fondo perduto alle imprese del commercio, della ristorazione, del terziario e dell’artigianato. Domande entro il 30 aprile
La parola d’ordine è sempre e solo “chiudere”. Ma così si dà il colpo di grazia alle nostre imprese
Il fine settimana è stato attraversato da due novità drammatiche e rilevanti. Emerse peraltro in giorni nei quali la nostra Associazione ha lanciato la campagna
Partite Iva e liberi professionisti. A Bergamo nel 2020 crollo del 17%
Matteo Mongelli, presidente Confcommercio Professioni di Ascom: “Bene il Decreto Sostegni ma servono ristori più alti, protezione economica e un nuovo sistema di welfare”
Distretto del Commercio “Lexena” Nuovi contributi a fondo perduto
Per le imprese nei Comuni di Bonate Sopra, Bonate Sotto e Presezzo. Risorse per circa 68 mila euro. Le domande entro il 6 aprile
Pos, assicurazioni, auto: si amplia l’offerta di convenzioni per i soci
Tanti gli accordi stipulati da Confcommercio imprese per l’Italia. Nel ricco carnet anche la nuova partnership con Vodafone e l’assicurazione infortuni
Bergamo, negli ultimi 5 anni imprese femminili in crescita
Aumento significativo soprattutto nei servizi e nelle imprese individuali. Un dato positivo se confrontato con l’evoluzione negativa che si riscontra sul totale
Dl Sostegni, dubbi sulla bozza. Meno tetti sui fatturati e platea di destinatari più ampia
Confcommercio auspica misure di ristoro adeguate alle esigenze di diversi settori, professioni comprese, mentre per la Fipe serve un calcolo delle perdite su base annua