Il 21 e 26 marzo all’Accademia del Gusto due seminari di cucina con i piatti d’effetto per la Pasqua, a cura dello chef Antonio Cuomo. Per info e iscrizioni, tel. 035 4185706/707/715; info@ascomformazione.it
Tag: formazione
Carlo Giordano di Immobiliare.it incontra i mediatori Fimaa
Venerdì 16 marzo alle 15.30 alla sede Ascom di Bergamo Carlo Giordano di Immobiliare.it incontra i mediatori Fimaa. Per iscrizioni tel. 035.4120135
Cucinare la selvaggina in Ascom un workshop per ristoratori
Lunedì 12 marzo in sala corsi all’Ascom di Bergamo di via Borgo Palazzo 137 un worshop per ristoratori dedicato alle carni di selvaggina. Per info, info@ascombg.it
Alla scoperta dei vini di ieri e di oggi
Il 21 febbraio prende il via all’Accademia del Gusto il corso “Il vino tra presente e passato”. Info: info@ascomformazione.it
All’Accademia del Gusto nascono nuovi pasticcieri, pizzaioli, chef e gastronomi
All’Accademia del Gusto al via il corso “Vorrei fare” il cuoco e il corso “Gastronomi”. Info e iscrizioni tel. 035 4185706/707/715 – mail: info@ascomformazione.it.
Come gestire il bar in modo economico Al via un corso di Ascom Formazione
Volete aprire un bar? Imparare a fare un buon caffè e un ottimo cappuccino è importante, ma non è sufficiente a garantire il successo del
Emulsioni e salse in cucina, un corso all’Accademia
Lunedì 5 febbraio all’Accademia del Gusto tutti i segreti di vinaigrette, maionese e condimenti
Accademia del Gusto, che corsi a Gourmarte!
Una star della cucina salutare come Marco Bianchi, volti della tv come Francesca Marsetti e Mirko Ronzoni e grandi maestri dei fornelli, della pasticceria e della pizzeria: in fiera tante opportunità per gli appassionati con la scuola di cucina dell’Ascom
Le agenzie viaggi imparano ad attrarre turisti
All’Ascom di Bergamo un corso gratuito in tre giornate, dal 27 novembre, dedicato all’incoming organizzato dall’Ente bilaterale lombardo. In primo piano le strategie di marketing territoriale e la programmazione di pacchetti destinati ai turisti stranieri
L’Università cresce, «ma ha bisogno di docenti e personale»
I progressi nel numero di iscritti, corsi, attività di ricerca, scambi internazionali e spazi dell’Ateneo bergamasco non sono supportati dall’organico, che è inferiore del 30% rispetto alla media. La denuncia del Rettore all’inaugurazione dell’anno accademico