Dalla Fimaa Ascom un corso in due giornate con Emanuele Maria Sacchi uno dei più apprezzati esperti internazionali di leadership, negoziazione e comunicazione competitiva. Si scoprirà anche qual è stato il miglior annuncio immobiliare della storia e il miglior agente. Il primo appuntamento il 22 aprile
Tag: formazione
All’Accademia del Gusto arriva lo chef Lopriore. «Ecco come si riconosce una grande cucina »
Genio creativo e talento sorprendente, terrà una lezione ai professionisti il 4 aprile alla scuola dell’Ascom, a Osio Sotto. Intanto, dopo l’impegno al Tre Cristi di Milano, si appresta ad aprire il suo locale “Il Portico” ad Appiano Gentile: «Sarà la sintesi delle mie esperienze»
Business e social network senza più segreti grazie ai Giovani Ascom
In programma a Treviglio, il 4 aprile, la prima tappa degli incontri di formazione gratuiti nelle delegazioni della provincia. Sono rivolti agli associati under 40 e mostrano come gestire al meglio la presenza della propria azienda in rete
Dal Fondo sociale europeo finanziamenti per la formazione continua
Il 15 marzo scorso è stato pubblicato l’avviso di Formazione Continua con risorse Fse che mette a disposizione 10 milioni di euro: 5 milioni per
Ascom, il corso su misura è anche finanziato
L’area formativa dell’associazione progetta e realizza i percorsi adatti ad ogni azienda e si occupa di trovare i fondi per realizzarli, come i recenti bandi della Camera di Commercio e del Fondo sociale europeo. Nezosi: «Siamo tra gli enti accreditati dalla Regione Lombardia»
Agenti immobiliari, le novità 2016 e le opportunità per il mercato
Da sinistra, il presidente provinciale della Fimaa, Luciano Patelli, ed i relatori Eugenio Magno e Daniele Mammani Proseguono i momenti di aggiornamento professionale della Fimaa
Caffè perfetto e stuzzichini da chef, due corsi per dare una marcia in più ai bar
Due proposte dell’Accademia del Gusto per migliorare e meglio caratterizzare il proprio locale. La prima è in calendario giovedì 17 marzo ed ha per titolo “Stuzzichini al bar: stupire con poco”. Da lunedì 21 a giovedì 24 marzo in programma invece “La caffetteria: dalla preparazione del caffè alle decorazioni”
L’innovazione? È anche questione di metodo. Seminario gratuito a Dalmine
Mercoledì 2 marzo, alle ore 17 al Point l’incontro dedicato alle Mpmi sull’innovazione sistematica, organizzato da Bergamo Sviluppo
Cucina o pasticceria? Con Ascom il corso che fa per te
A Osio Sotto lunedì 29 febbraio al via un percorso di 116 ore per lavorare nella ristorazione. E da martedì 1 marzo cinque incontri per conoscere le basi professionali dell’arte più golosa