Primo focus in collaborazione con Format Research su canoni di locazione commerciali e decoro urbano
Tag: comuni
Cucina e dintorni. Calusco d’Adda
Fotografie di Stefano Genco Sulle rive del fiume Adda, nell’Isola bergamasca, Calusco d’Adda è un paese in cui convivono un’anima antica e una moderna.
Azzano San Paolo. Contributi per i negozi
Il Comune di Azzano San Paolo va in aiuto dei negozi del paese. L’Amministrazione ha stanziato 65mila euro di contributi per i negozi di vicinato
Seriate. Contributi per chi migliora gli edifici del centro storico
A Seriate sono in arrivo nuovi contributi per chi riqualifica gli edifici del centro storico. Sono previsti rimborsi a fondo perduto fino al 25% della spesa sino a un massimo di 4 mila euro a intervento
Alla scoperta di Trescore Balneario
Trescore Balneario è il comune più grande della Val Cavallina, conosciuto per la sua antica tradizione termale: le sue acque sulfuree erano usate e apprezzate
Elezioni e commercio: un nuovo modo di intendere la comunità
Con l’avvicinarsi delle elezioni amministrative vengono redatti impegni e promesse elettorali per entusiasmare gli elettori, con la speranza poi di vincere le elezioni e governare
Mapello, un incontro per ridare vivacità al Distretto dell’Isola
Ridare slancio al Distretto dell’Isola. È con questo obiettivo che i commercianti e gli amministratori di Mapello e l’Ascom di Bergamo si sono incontrati nei
Ambulanti, dieci anni senza Vanoncini. A Brembate la commemorazione
Oggi la cerimonia nella piazza del mercato a lui dedicata, con i familiari, i vertici nazionali della Fiva, il Comune e l’Ascom
Trescore, gli ambulanti stoppano il bando per il mercato. «Ora un confronto aperto con il Comune»
Il Tar ha accolto il ricorso di 60 operatori coordinati dalle associazioni di categoria e sospeso l’avviso. Dolci (Fiva): «Un successo frutto anche della grande partecipazione»
Trescore, ambulanti contro il Comune: «Illegittimo il bando per il mercato»
Le associazioni di categoria contestano i criteri per il rinnovo delle concessioni. Dolci (Fiva): «Chiediamo che il bando Bolkestein venga ritirato». Critiche anche alla nuova distribuzione degli spazi