Dopo Firenze è Bergamo a vietare l’apertura di alcune attività per tutelare il centro storico. Favorevole l’Ascom, Fusini: «Troppe insegne monoprodotto indeboliscono l’offerta e l’appeal turistico»
Tag: commercio
Nuovo centro di Bergamo, ecco il concorso europeo
Presentate le linee guida del Comune per i progetti di riqualificazione. La gara si apre il 5 maggio, a febbraio il vincitore
Distribuzione automatica, in Italia il record di “macchinette”
Con 800mila apparecchi installati superiamo abbondantemente Francia, Germania e Inghilterra. Siamo anche leader nella produzione, con Bergamo in prima fila. Il caffè resta il prodotto più venduto, in crescita gli snack e i prodotti freschi. E i distributori diventano sempre più “intelligenti”
Il vino si compra al supermercato, ma su bottiglioni e brik vincono le denominazioni
Al Vintaly il consueto focus sulla grande distribuzione. I vini con riferimento territoriale (Docg, Doc, Igt) sono quelli che crescono di più: + 2,7% nel 2016 e + 4,9% nel primo bimestre 2017
Negozi alimentari, consumi in lieve ripresa. «Ma i margini diminuiscono»
Osservatorio congiunturale della Fida. «Gli aumenti dei prezzi all’ingrosso non vengono riversati completamente sui consumatori per evitare una nuova stagnazione». «Restano problematici il peso del fisco e la stretta del credito»
Giro d’Italia, in gara le vetrine dell’altipiano di Clusone
Il 23 maggio la tappa Rovetta-Bormio della corsa, che festeggia le cento edizioni. I negozi chiamati a cimentarsi in allestimenti a tema. La premiazione durante la Notte Rosa. Adesioni entro il 7 maggio
Stop ai voucher lavoro, per commercio e turismo «un epilogo paradossale»
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto che li elimina. Nettamente contrarie Confcommercio e le federazioni di settore. «Soluzione demagogica, mancano alternative»
Elettrodomestici, al timone resta Zucchinali. «Regole su sottocosto e online per non far scomparire i negozi»
In Bergamasca continua il calo delle attività. «Difficile resistere quando i margini si riducono e le spese di gestione crescono», dice il presidente confermato del Gruppo Ascom. «Dopo tv, informatica e fotografia la guerra degli sconti ora attacca anche frigo, lavatrici e congelatori»
Ponte San Pietro, rinasce l’associazione commercianti. «Già pronte due iniziative»
Dopo due anni di pausa i negozianti sono tornati a fare gruppo, grazie anche al supporto dell’Ascom, e si sono messi al lavoro per rivitalizzare il paese. Presidente è Mara Consonni: «Collaborazione con il Comune»