Lunedì 20, alle 12.45, tappa a Zogno del tour ConfcommercioIl territorio, con l’Alta Val Brembana, conta nei 36 comuni 1127 imprese del terziario

Lunedì 20, alle 12.45, tappa a Zogno del tour Confcommercio

Il territorio, con l’Alta Val Brembana, conta nei 36 comuni 1127 imprese del terziario

Scarica PDFStampa

Dopo l’appuntamento di ieri, 16 ottobre, a Clusone, il progetto Confcommercio Bergamo  di ascolto e confronto  con gli imprenditori “Il valore dell’incontro: voce al territorio” prosegue lunedì 20 ottobre a Zogno (nella Sala Consiliare in Viale Martiri della Libertà, 27). L’appuntamento offre un momento conviviale con aperitivo, con focus sulle novità e opportunità (dai bandi alle agevolazioni) e l’incontro individuale con il presidente Giovanni Zambonelli con gli imprenditori dei  comuni che fanno capo alla delegazione territoriale.
Il territorio dell’Alta Val Brembana  con principale centro a Zogno comprende altri 35 comuni (Algua, Averara,  Blello, Bracca, Branzi, Camerata Cornello, Carona, Cassiglio, Cornalba, Costa Serina, Cusio, Dossena, Foppolo, Isola di Fronda, Lenna, Mezzoldo, Moio de’ Calvi, Olmo al Brembo, Oltre il Colle, Ornica, Piazza Brembana, Piazzatorre, Piazzolo, Roncobello, San Giovanni Bianco, San Pellegrino Terme, Santa Brigida, Sedrina, Serina, Taleggio, Val Brembilla, Valleve, Valnegra, Valtorta, Vedeseta).
Qui si contano 1127 imprese del commercio, turismo e servizi . Questa la fotografia complessiva dell’area (dati Confcommercio Bergamo su Elaborazione Dato Cciaa al 31 dicembre 2024): 311 imprese operano nei servizi, 370 nel commercio (132 specializzate in alimentari, 238 non alimentari), 42 nel commercio all’ingrosso (35 non alimentare, 7 food &beverage), 42 ambulanti. Operano nel turismo 303 pubblici esercizi e 59 strutture ricettive.

Dieci appuntamenti
Il tour, partito il 17 settembre, ha avuto come prime tappe Osio Sotto, Romano di Lombardia, Treviglio,  Albino, Clusone. Dopo  l’incontro di Zogno, il tour prosegue il 22 ottobre a Sarnico e la sera, alle 19.45, a Trescore Balneario; il 4 novembre, alle 15.30, a Bergamo, il 13 novembre, alle 12.45 a Lovere.

Info: 0354120134, info@confcommerciobergamo.it