Il 16 febbraio a Treviglio l’annuale convegno regionale dell’associazione Agrigarden, in collaborazione con Confai, Coldiretti e Confagricoltura
Categoria: sicurezza
Sicurezza sul lavoro, torna il bando Inail e pensa a bar, ristoranti e negozi
La novità di quest’anno è un asse di finanziamento dedicato alle pmi di alcuni settori del terziario. Il contributo è fino al 65% dell’investimento. Domande dal 19 aprile. In Ascom (Sportello del Credito Fogalco) informazioni e assistenza
Negozi più sicuri, a Bergamo finanziamenti per 64
Pubblicata la graduatoria del Bando di Regione e Camere di Commercio per l’adozione di sistemi di protezione e prevenzione. Fino a 5mila euro per le attività a maggiore rischio, come tabaccherie, gioiellerie, distributori di carburante, ma anche bar, ristoranti e negozi di abbigliamento
Rssp datori di lavoro, corsa all’aggiornamento. Dall’Ascom più corsi
La scadenza, per coloro che hanno frequentato i corsi conformi al D.M. 16/01/1997, è l’11 gennaio 2017. Per rispondere all’obbligo l’Associazione propone nuove date per le aziende classificate a basso rischio. A disposizione l’area Gestionale
Sicurezza, anche l’Ascom alla riunione in Prefettura. In arrivo protocolli d’intesa per rafforzare la videosorveglianza
La situazione della sicurezza pubblica in città è stata al centro della riunione del Comitato Provinciale per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica presieduta, in data
Polizia locale, «quest’anno a Bergamo attività da record»
«Non ci sono solo i pattugliamenti», dice l’assessore alla Sicurezza Sergio Gandi. «il bilancio che presenteremo a gennaio avrà numeri importanti». «La sollecitazione per l’arrivo dei militari? Mossa politica di chi non ha altri argomenti»
Contraffazione, «oggi il contrasto è più difficile: ecco perché tutti dobbiamo dire di no»
Alla giornata “Legalità, mi piace!” promossa dall’Ascom il comandante provinciale della Guardia di Finanza Tomei ha spiegato l’evoluzione del fenomeno. «La criminalità si è organizzata per sfuggire alle leggi più severe introdotte in Italia»
Giornata della legalità, l’Ascom incontra gli studenti
Il 22 novembre la mobilitazione nazionale del terziario promossa dalla Confcommercio. A Bergamo iniziativa al Natta con la presentazione di un’indagine su come sono cambiati i fenomeni criminali
Igiene alimentare e sicurezza sul lavoro, in Ascom i corsi obbligatori
I calendari dell’offerta curata dall’area Sistemi gestionali. Entro l’11 gennaio 2017 deve essere aggiornato il corso di formazione per lo svolgimento diretto da parte del datore di lavoro dei compiti di prevenzione e protezione dai rischi (Rspp). Previsti contributi per le aziende iscritte agli Enti bilaterali
Sicurezza in negozio, prorogata la scadenza del bando regionale
Domande entro il 15 dicembre. A disposizione contributi a fondo perduto fino a 5mila euro per l’installazione di sistemi innovativi di protezione e sorveglianza. In Ascom informazioni e assistenza