Nel pubblico le commissioni non possono oltrepassare il 5%, mentre nel privato arrivano a sfiorare il 20%. La sfida è quella di cercare di uniformare
Categoria: Senza categoria
Bergamo, i saldi non partono bene: – 10-15% rispetto allo scorso anno
Pedrali: “Non si può continuare a lavorare con budget e quantitativi minimi imposti dai brand e dall’industria della moda”
Una rete a tutela della legalità, Ascom con altre 10 realtà impegnate con LiBERA
Ascom e Aspan sono tra i primi firmatari della rete di monitoraggio dei fenomeni di infiltrazione mafiosa e di illegalità nell’economia bergamasca
Convention estiva Fimaa, un brindisi a un semestre intenso di attività
Evento informale in Terrazza Fausti sull’evoluzione della professione con le testimonianze dei soci e degli ospiti della serata
Confcommercio Lombardia, sei consiglieri in rappresentanza di Ascom Bergamo
Rieletto per acclamazione Sangalli, entrano in consiglio Botti e Bonicelli. Confermati Zambonelli, Patelli, Cereda e Pedrali
Obbligo Pos anche per i generi di monopolio
L’Agenzia delle Dogane revoca l’esenzione dall’obbligo di accettazione di pagamenti elettronici di cui beneficiavano i rivenditori di tabacchi, valori postali e bollati
Saldi al via, Ascom stima una spesa di 232 euro a famiglia per un valore di oltre 67 milioni di euro
Per la prima volta data unica nazionale per le svendite. In calo del 5% il numero di famiglie che faranno shopping alle prese con inflazione
Porta San Giacomo e vetrine in rosa per la campagna di screening del tumore al seno
Ats ricorda alla cittadinanza l’importanza della prevenzione a tutela della salute. In collaborazione con Ascom le vetrine veicolano il messaggio #cancrozero
Saldi al banco di prova del nuovo Codice del Consumo
Novità su annunci di sconti e riduzioni, la nuova norma pone ordine al caos del web e delle pratiche sleali. I chiarimenti nel convegno Ascom
Ambulanti, si perdono insegne anche storiche
Ma il mercato resta un luogo d’incontro insostituibile e può rappresentare un’attrazione anche per i turisti