Come un’efficace comunicazione, servizi su misura e il contatto costante attraverso i social network possono far rinascere il turismo in montagna
Categoria: Senza categoria
Il ricordo / Addio a Calegari, una vita al servizio dell’Associazione
Si è spento lo scorso 28 settembre a Gorle il comm. Italo Calegari, per tanti anni alla guida dell’Associazione Artigiani di Bergamo, oltre che presidente
Disabili e sport, il sostegno dei Giovani Imprenditori dell’Ascom
I fondi raccolti durante la serata della solidarietà andranno a supporto dei progetti avviati dall’Unione Sportiva “Villaggio degli Sposi” e dall' “Olimpia”
Franchising, forte crescita per la ristorazione
Dai dati del Rapporto Assofranchising Italia 2013 emerge un quadro decisamente positivo per la ristorazione in franchising, che comprende le seguenti categorie merceologiche: ristorazione fast
“Natta”, nuovi laboratori di chimica grazie al supporto di Sestini
Inaugurate le strutture nell’istituto bergamasco. L’Auditorium intitolato a Quirino e Bernardo Sestini. Il presidente della Siad: «La collaborazione tra scuola e mondo imprenditoriale riveste un ruolo fondamentale»
«L’Expo è un’opportunità, ma il clima di incertezza non aiuta»
Parla Alberto Corti, direttore generale di Confturismo Confcommercio: «L’Esposizione universale a Milano va promossa con più decisione». «Il web? Garantisce nuove opportunità, ma non in tutte le forme di turismo»
Moda, «ecco perché acquistare falsi non è mai un affare»
Per contrastare il fenomeno della contraffazione Federmodaitalia punta a sviluppare un consumo più critico e informato.
Riassunti in 10 punti i motivi per dire no ai “tarocchi”. Torti: «Si crede di risparmiare, invece si danneggia se stessi e l’economia»
Web e tecnologie digitali, sei incontri gratuiti per le pmi
Il Comitato per la Promozione dell’Imprenditorialità Femminile della Camera di Commercio, con l’organizzazione di Bergamo Sviluppo in collaborazione con il sistema associativo provinciale, propone un
Abbigliamento e calzature, seminario su etichettatura e lotta alla contraffazione
“Come evitare sanzioni e prevenire rischi: l’etichettatura dei prodotti tessili, abbigliamento e calzature e la lotta alla contraffazione” è il titolo di un seminario rivolto a consumatori e commercianti promosso dalla Camera di Commercio di Bergamo e da Federazione Moda Italia lunedì 29 settembre nella Sala Giunta dell'Ente a partire dalle ore 10.