Grazie all’intesa tra l’amministrazione cittadina e l’Asl, le imprese potranno svolgere tutte le pratiche e i pagamenti di competenza dell’azienda sanitaria direttamente sullo sportello telematico del SIGI
Autore: Redazione
Brebemi, per Legambiente è in “coma irreversibile”
Legambiente torna sulla situazione di Brebemi. “In questi giorni sono stati resi noti i dati alla situazione di bilancio di Brebemi. I ricavi da gestione
Il regalo di Valeo Studio alle aziende. In palio tre premi per decollare sul Web
Prende il via oggi il progetto Valeo Gift 2015, ideato dalla web agency Valeo Studio di Bergamo in favore degli imprenditori della città non ancora
I commercianti: «Non siamo una via secondaria, meritiamo più attenzione»
I problemi di Via Tasso non sono legati esclusivamente alla ztl, ma iniziano ben prima del varco elettronico. In Contrada Tre Passi i posteggi, riservati
Via Tasso, Zenoni: «Stiamo lavorando per valorizzare l’intera area»
Sarà una delle zone più vitali e dinamiche della città, è solo una questione di tempo. L’assessore alla Pianificazione Territoriale e alla Mobilità Stefano Zenoni
Gli albergatori bergamaschi: «Clientela in calo mentre il fisco ci strangola»
Giovanni Zambonelli (Ascom) commenta l’indagine di Federalberghi: “Imu e tassa sui rifiuti sono diventati insostenibili”
Pasqua al ristorante, previsioni al ribasso
Flessione in vista per la clientela dei ristoranti nei giorni di Pasqua. È quanto emerge dall’indagine condotta dal Centro Studi della Fipe – Federazione Italiana
Aggregazioni tra popolari, Ubi potrebbe restare sola
Ubi Banca é l’istituto popolare con la più alta probabilità di rimanere da sola ma, anche in questo scenario, ha potenzialita’ di crescita soprattutto a
Riaprono le cannoniere. Ghisalberti: “Patrimonio ancora poco conosciuto”
Dal 3 aprile riapre al pubblico il percorso alla scoperta di alcuni dei più bei gioielli della Bergamo sotterranea: le cannoniere di San Michele e
Pasquetta, al Castello di Malpaga pic nic servito da 30 aziende agricole
Passeggiando tra gli espositori si può comporre il proprio menù, da gustare su balle di fieno. La dimora è aperta per le visite guidate e per tutta la giornata sono in programma spettacoli e momenti didattici. Un’iniziativa di Confagricoltura in vista dell’Expo