Antonio Tornitore e Davide Reposo cercavano proposte sane e leggere per la pausa pranzo e la cena d’asporto. Alla fine hanno scelto di aprire un locale con queste caratteristiche. È a Bergamo in via Masone
Autore: Redazione
Funivia dall’aeroporto a Bergamo, un’idea senza gambe
Venghino, signori, venghino. Macché Città Alta, le Mura o l’Accademia Carrara. La vera attrazione turistica di Bergamo ancora non si vede ma abbiate solo un
Pasquetta, al castello di Malpaga “assalto” ai prodotti tipici
È piaciuta davvero la Pasquetta proposta da Confagricoltura Bergamo al castello di Malpaga: un pic nic apparecchiato da ben 30 aziende agricole che nelle proprie
Era in prima linea contro il degrado di Via Previtali
48 anni appena compiuti, Gigi Parma era una persona molto nota in città. Non solo dalla variegata clientela del suo locale, che lo scorso anno
I testimoni: “Si sentiva un forte odore di gas”
I tre testimoni dell’esplosione avvenuta questa mattina, alle 4,30, al Maguire’s Pub di via Previtali a Bergamo. Si tratta di due tunisini e un marocchino.
Maguire’s pub, Parma indebitato. L’incendio doveva essere la soluzione
Sulla tragica morte di Gigi Parma, rimasto vittima nell’esplosione avvenuta martedì mattina alle 4,30 all’interno del suo pub, il Maguire’s di via Previtali, gli inquirenti
L’indagine / «Se potessi avere 1500 euro al mese»
Uno studio su due ha risentito della crisi, uno su tre deve attingere dai risparmi personali.Stanno meglio ingegneri e avvocati, peggio designer e veterinari. E’ questo il quadro in chiaroscuro delineato dall’Indagine condotta sui professionisti milanesi dalla Consulta Professioni della Camera di Commercio di Milano
I liberi professionisti fanno i conti con la crisi. Redditi da fame (o quasi)
Il 45,5% dei professionisti ha risentito “significativamente” dell’impatto della crisi, il 37,8% solo in forma contenuta; il 16,7% è passato pressoché indenne. Il 30% attinge
“Acqua di Bergamo”, in arrivo anche il profumo per il cane
I profumi hanno precise caratteristiche e una formula di composizione tali di differenziare l’uno dagli altri. La creazione di un profumo richiede molta ricerca di
Bottura: “Meglio un’acciuga che un tonno dell’oceano indiano”
L’Expo è “un’occasione che l’Italia non può sprecare” visto che c’è la possibilità “di dimostrare chi siamo”: l’esposizione di Milano è l’ultimo campo d’azione di