Nei giorni scorsi, l’assemblea dei soci ha approvato all’unanimità il bilancio 2014 della Società di Progetto Brebemi. I ricavi dei soli 5 mesi della gestione
Autore: Redazione
Studi di settore, i nuovi correttivi tengono conto dell’efficienza produttiva
Gli studi di settore saranno sempre più rispondenti ad ogni attività imprenditoriale. E’ questo quanto emerso dalla riunione tenutasi ieri dalla Commissione degli Esperti sugli studi di settore, che ha espresso parere favorevole in merito ai correttivi anticrisi per 204 studi di settore relativi al periodo d’imposta 2014 inviati dalle associazioni di categoria. Tali correttivi, varati dal Sose con il placet degli esperti, tengono conto della particolare e difficile congiuntura economica dello scorso anno.
Servizi per gli animali in città: Comune sufficiente, discreta l’Asl
Vita da cani, non sempre è una frase retorica. Fuor di metafora, infatti, è davvero dura la vita in Italia per i nostri amici a
Stezzano, domenica c’è il “polenta day”
Può essere a ragione definito un polenta day. Quella in programma domenica 12 aprile al Cascinetto (via Mascagni 13) di Stezzano non è infatti solo
La maestra di Madrid ora produce pasta a Zogno
Spagnola della capitale, Maria Luisa ha conosciuto Ivan in vacanza ed è stato un colpo di fulmine. Insieme hanno scelto di portare avanti l’attività artigianale del pastificio “La Contrada” Pasta & Pasticci. «Se qualcuno qualche anno fa mi avesse detto che avrei imparato a cucinare per professione, probabilmente l’avrei preso per pazzo»
Bergamo e l’Expo, un alfabeto per riflettere
A meno di due mesi dal taglio del nastro, l’Expo prova ad accendere i motori, anche se come tutte le cose (belle e brutte) della
Procedure edilizie online, appello di Bergamo alla Regione
Il Sindaco di Bergamo Giorgio Gori e l’assessore all’Innovazione Giacomo Angeloni hanno inviato una lettera alla Regione Lombardia chiedendo di non vanificare gli sforzi di
Mud, entro il 30 aprile la dichiarazione ambientale
Entro il 30 aprile 2015, deve essere presentata la Dichiarazione Ambientale (con riferimento ai dati del 2014). Il Mud, Modello Unico di Dichiarazione ambientale per
Spendere o risparmiare? Questo è il nuovo dilemma
Dato che del “doman non v’è certezza” si guarda sempre più all’uovo di oggi che alla gallina di domani. Una volta le banche regalavano ai
Sarnico, al via un piano “salva Contrada”
Per valorizzare il Centro Storico l’Amministrazione ha ridotto al 50% gli oneri di urbanizzazione mentre il Comitato ha stilato una lista di interventi per renderlo più attrattivo. Buelli: «Chieste anche norme per agevolare le aperture di locali»