“Non vogliamo sottovalutare l’ allarme lanciato dall’ Organizzazione mondiale della sanità ma i dati vanno riportati al loro giusto contesto e alla loro finalità”. Così
Autore: Redazione
Information technology, il mercato torna a crescere. Ma non nel Pubblico
Il report dell’Assintel segnala un +1,7%, trainato dalle spese di banche, assicurazioni, utility e tlc. -1,1% il segmento “consumer”, cali più marcati per sanità, enti locali e Pa. Tema centrale la customer experience
Expo, quel che c’è da sapere sui sei mesi di esposizione
Il successo di Expo ha rafforzato l’orgoglio di essere italiani: lo dicono i quasi 300 mila post che discutono di Expo nelle prime 3 settimane
Astino, oltre 28mila visitatori alla Valle della Biodiversità
“L’Orto Botanico è il nostro fiore all’occhiello – dichiara Leyla Ciagà, assessore all’Ambiente del Comune di Bergamo – e, dato il gradimento di pubblico e
Beccalossi: “Scorpioni a tavola? Io mangio polenta e osei”
“Ecco l’Europa che non vogliamo. Un’Europa troppo spesso intenta a varare leggi e leggine per lo più inutili, che – come avviene per la caccia
Exaudi.it in finale a Start Cup Milano Lombardia
Exaudi.it, primo classificato alla Start Cup Bergamo 2015, è uno dei dieci progetti selezionati per il gran finale di Start Cup Milano Lombardia, in programma
Cuoco dell’anno, un bergamasco sul podio
Simone Cadei del Simagò di Osio Sopra terzo al concorso organizzato a Host Milano dall’Unione Cuochi Regione Lombardia. Tema della gara “Del maiale non si butta via nulla”
E’ nato Ce.R.Mel, il centro per la cura del melanoma
E’ operativo da giugno il Ce.R.Mel., il nuovo Centro di ricerca e cura del melanoma dell’Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo, tra i centri di
La MilleMiglia passerà ancora in città
La MilleMiglia 2016 torna a Bergamo: per il secondo anno consecutivo la grande carovana, una delle manifestazioni motoristiche più seguite, passa dal capoluogo orobico prima
«Non siamo scemi!», tabaccai e fumatori al contrattacco
Dalla Fit cartoline e locandine in risposta agli spot con il comico Frassica. «Illegittimo insultare chi vuole consumare un prodotto acquistato in rivendite concessionarie dello Stato»