Domenica 22 ottobre, dalle 9 alle 18 in piazza Trieste, sarà possibile incontrare tanti espositori delle diverse categorie merceologiche
Autore: Redazione
L’esperto Marcomini: «Ancora troppi errori nel servire i formaggi»
I consigli del “Maître fromager”, ambasciatore e coordinatore scientifico del progetto Forme: «Meglio puntare su 4 o 5 prodotti del territorio ed è fondamentale saperli raccontare»
Bergamo regina dei formaggi, «negozi e ristoranti sempre più alleati dei produttori»
L’evento Forme organizzato dall’Associazione Promozione del Territorio. Rodeschini: «Un’operazione che valorizza le eccellenze in una logica di filiera, dalla produzione alla commercializzazione». E gli operatori sono pronti a cogliere la sfida
“Sapori Seriani e Scalvini”, menù tipici in dieci ristoranti
Dal 20 ottobre al 26 novembre la rassegna gastronomica con piatti a base di prodotti locali, ispirati alla tradizione e alla stagione autunnale. Ecco chi partecipa
Falsi ispettori, ora la scusa sono le polveri sottili
Ogni argomento è buono per imbastire un raggiro. Anche gli alti livelli di inquinamento atmosferico che in questi giorni stanno tenendo alta l’attenzione. Ats e Arpa
I bambini bergamaschi e internet, primo accesso a 7 anni e mezzo
Solo lo scorso anno la media era 9 anni. Fotografia dell’Ats sul grado di connessione e i rischi per adolescenti e giovanissimi. L’iperconnessione può dare problemi di vista, sonno, di relazione e dipendenza
Avete un’idea d’impresa? Un servizio gratuito vi aiuta nel business plan
Con il Laboratorio delle Idee di Bergamo Sviluppo 12 ore di consulenza per valutare la fattibilità e pianificare l’attività
Emozioni dal Mondo, in gara oltre 200 vini. I vincitori si assaggiano nel weekend
Al 13esimo concorso dedicato a Merlot e Cabernet bottiglie da 25 nazioni. Il 20 ottobre le degustazioni della giuria al Castello di Pagazzano, sabato e domenica il banco aperto a tutti in Città alta sosterrà l’associazione Nepios. E un convegno indaga sul rapporto tra vini del territorio e salute
Gestire un bar, al via il corso Ascom per andare sul sicuro
Dal 25 ottobre il percorso in 16 incontri che spazia dall’impostazione imprenditoriale alle tecniche della caffetteria e del bere miscelato. Beltrami: «Occasione di aggiornamento anche per chi è già in attività»