Sono 31 le aziende alberghiere e della ristorazione che hanno partecipato al nuovo evento formativo dell’Ascom, che ha offerto consulenze in cinque settori. Controllo dei costi e “social” i temi più caldi. «Ogni tanto è importante fermarsi e analizzare la propria attività»
Tag: turismo
In Ascom gli Speed Date del turismo. «Prima regola il controllo dei costi»
Ad aprire la due giorni di consulenze dedicate agli associati una conferenza sul management di hotel e ristoranti. In primo piano il bisogno di unire una gestione efficiente al saper fare italiano
Con pass e posteggi dedicati arrivare in hotel in auto non è più un incubo. Il Comune di Bergamo accoglie le richieste dell’Ascom
Approvate due proposte degli albergatori per facilitare le operazioni di arrivo e partenza. Zambonelli: «Si elimina il rischio di un impatto negativo». Fusini: «Segnali che la città pensa ai turisti». Si riequilibrano inoltre le autorizzazioni alla sosta per i clienti delle diverse strutture
Alberghi e ristoranti, per migliorare la gestione d’impresa arriva lo Speed Date dell’Ascom
Dedicata agli associati una formula innovativa per migliorare la competitività. Il 3 e 4 aprile un seminario e incontri a tu per tu con cinque consulenti a rotazione sui temi di maggiore interesse per il settore. La partecipazione è gratuita
Stop ai voucher lavoro, per commercio e turismo «un epilogo paradossale»
Approvato dal Consiglio dei ministri il decreto che li elimina. Nettamente contrarie Confcommercio e le federazioni di settore. «Soluzione demagogica, mancano alternative»
East Lombardy incontra gli alberghi e lancia le colazioni tipiche
Riuniti all’Ascom di Bergamo i rappresentanti degli albergatori delle quattro province che partecipano al progetto Erg
Giovani, per trovare lavoro a Bergamo «puntate sul turismo e laureatevi»
L’indicazione del direttore dell’Ascom Fusini alla Giornata di orientamento promossa per gli studenti dal Rotary Club Bergamo. «Il terziario fa da volano alle assunzioni, le imprese chiedono laureati»
Segnali di primavera, riapre l’orto botanico
Dal primo marzo al 31 ottobre sarà aperto tutti i giorni lo scrigno della biodiversità di Città alta
Guide turistiche, in Lombardia l’abilitazione si estende ai siti speciali
Grazie al confronto con Confcommercio Lombardia la regione ha previsto solo una selezione per titoli per esercitare l’attività nei siti di particolare interesse storico, artistico o archeologico