Il 71% delle imprese del territorio investe nel settore, in crescita nonostante la crisi. Le Pmi soffrono ancora il gap con le società più strutturate
Tag: ascom
Agenti immobiliari: al via il master di alta formazione Fimaa Bergamo
Si comincia il 31 gennaio. Il presidente Caironi: “Non c’è ancora nessun obbligo formativo per la categoria ma il tema della formazione è molto sentito”
Bergamo, Alba e Parma: tre Ascom insieme per promuovere la creatività gastronomica
Siglato il protocollo di intesa nell’ambito del Distretto delle Città Creative Unesco per la Gastronomia: in arrivo azioni comuni per ristorazione e turismo
“Confidiamo nella ripresa”: Regione e confidi insieme per sostenere le Pmi colpite dalla crisi
Il fondo regionale del valore complessivo di 60 milioni rivolto ai settori particolarmente penalizzati dalla crisi da Covid 19
Negozi storici, nuove tempistiche: domande entro il 15 aprile
Aperte le candidature per le attività commerciali che hanno almeno 40 anni di attività documentata
Al via il progetto “Imprendigreen”, un marchio per accompagnare le imprese nella transizione ecologica
L’obiettivo dell’iniziativa di Confcommercio è contribuire al raggiungimento degli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu coinvolgendo imprese e associazioni
Pagamenti in contanti, il limite scende a 1.000 euro
Nuove regole per l’uso del denaro contante dal 1 gennaio 2022. Limite per gli stranieri a 15 mila euro
Addio a Guido Barcella: il mondo imprenditoriale bergamasco piange un grande uomo
Il cordoglio di Ascom per la scomparsa del patron della Barcella Elettroforniture di Azzano San Paolo deceduto la notte di Capodanno
Dal 5 gennaio saldi al via: c’è fiducia nei negozianti
Secondo Ascom Confcommercio Bergamo la spesa procapite è di circa 134 euro, per una spesa complessiva di oltre 147,5 milioni di euro e un aumento
La Omicron rovina il Cenone di Capodanno. Prenotazioni dimezzate in pochi giorni
A lanciare l’allarme è la Fipe-Confcommercio. Fine anno “freddo” anche per i bar che registrano a dicembre un crollo degli affari del 40-50%