Il Conservatorio si apre al teatro. A maggio il primo corso, per tutti

Il Conservatorio si apre al teatro. A maggio il primo corso, per tutti

Scarica PDFStampa

corso teatro conservatorio donizettiIl Conservatorio di Bergamo apre le porte al teatro. Si chiama “Comme une source” il primo corso teatrale, in partenza a maggio, varato dall’istituto musicale cittadino, che amplia l’offerta formativa al campo delle arti drammatiche, come accade in tanti conservatori europei, per favorire la crescita e la ricerca espressiva.

La proposta è rivolta a tutti: allievi ed “esterni”, adolescenti, giovani e adulti con o senza esperienza. «L’unica condizione indispensabile – precisano i promotori – sarà avere il desiderio, la curiosità e la generosità di partecipare ad un lavoro collettivo che porterà alla costituzione di una compagnia teatrale del Conservatorio, che potrà, in futuro, collaborare con le classi di canto lirico, canto-corale e altre ensemble strumentali».

Il corso è tenuto da un professionista francese, il maestro Thierry Cavagna, attore, regista e cantante. Il metodo prevede esercizi specifici di recitazione, di respirazione, dizione e improvvisazione con particolare attenzione alla personalità di ogni singolo allievo. Grazie alla grande esperienza nel canto lirico e nel canto jazz del docente, gli studenti avranno inoltre l’opportunità di sviluppare al meglio le proprie possibilità vocali.

«Spaziando nella lettura di diversi autori di teatro – spiega Cavagna – ogni allievo potrà conoscere meglio le proprie abilità e preferenze e avvicinarsi a stili e “colori” diversi nel gioco della commedia». Si partirà lavorando su numerosi estratti di scene per approdare ad un nuova creazione teatrale, curiosa e straordinaria, dal titolo “L’illusione reale” ispirata al capolavoro donizettiano “L’elisir d’amore”.

Ci si confronta con corpo, memoria, utilizzo delle voce, ritmo del pensiero, delle frase e del verso, ma, soprattutto, la magia del teatro permetterà a tutti di vivere un’esperienza umana unica e ricca di emozioni.

Le iscrizioni sono aperte fino al 28 aprile. Qui tutte le informazioni.