Il consumatore potrà verificare l’origine, la qualità e la sostenibilità del pane a chilometro zero lombardo della filiera di “QuiVicino”
Categoria: News Home
“Sos Lavoro”: nella gestione delle risorse umane è meglio giocare d’anticipo
Le preoccupazioni legate alla ripresa pesano sul futuro del terziario: da Ascom un progetto per adottare interventi sul fronte strategico e organizzativo
“Alle origini del pane: dal campo al panificio con la blockchain”: il 21 ottobre al Point di Dalmine
Alle 15 la presentazione del progetto di IeT Hub di Imprese e Territorio sviluppato per “QuiVicino” per il tracciamento della filiera lombarda della panificazione
A Bergamo “Forme” in vetrina: il formaggio protagonista tra antichi saperi e nuove conoscenze
Dal 22 al 24 ottobre la manifestazione dedicata al mondo caseario locale e non solo con un calendario ricco di appuntamenti finalmente in presenza
Discoteche riaperte al 50%. Visinoni: “Almeno ripartiamo ma si fa fatica a trovare personale”
Il presidente Silb Bergamo: “Sono stati mesi difficili, in particolare per i costi di affitti, personale e operatori. Le perdite stimate sono del 90%”
Negli alberghi bergamaschi l’ospitalità e sicura
Dai cartelli informativi alle Faq sulla sicurezza: le iniziative di Federalberghi per garantire che le strutture ricettive sono un luogo sicuro
Bando “Nuova impresa”: dalla Regione contributi per stimolare l’imprenditorialità
Possono accedere le imprese che hanno aperto una nuova attività in Lombardia a partire dal 27 luglio. Domande dal 1 al 20 dicembre
Green pass e non solo: il 13 ottobre convegno sulla gestione dei rapporti di lavoro
Ascom Confcommercio Bergamo vuole fare chiarezza fornendo indicazioni teoriche e pratiche insieme ad avvocati ed esperti sindacali
Cortolovere, si alza il sipario. Riflettori accesi sulla pandemia
Venerdì 8 e sabato la 23esima edizione del festival dei cortometraggi: quest’anno 13 le opere in concorso