Si parlerà di figli contesi, bambini allontanati dalla famiglia, giovanissime vittime di violenze e di pedofilia e anche di diritti nelle adozioni da parte di
Categoria: Associazioni
Movida nel Borgo. Gli esercenti: «Con la repressione non si risolvono i problemi»
Gli esercenti di Borgo Santa Caterina rispondono alle sanzioni- fotocopia inflitte dalla polizia municipale e all’invito dell’amministrazione di fare ricorso legale: «Stiamo cercando da mesi un dialogo. Il Comune ci dica come dobbiamo comportarci. Abbiamo investito in sicurezza con buttafuori e cerchiamo di fare di tutto per evitare che la situazione degeneri»
Valcalepio, il Consorzio replica a Fava: “Penalizzante star fuori dal Padiglione Vino”
Qualche giorno di riflessione ed ecco la replica da parte del presidente del Consorzio di Tutela Valcalepio, Emanuele Medolago Albani e del delegato Expo Enrico
Giorgio Beltrami: «Sta scomparendo il bar all’italiana»
Aprono tanti locali, ma molti chiudono anche dopo pochi mesi. E’ positiva la continua ricerca di nuove formule e nicchie, ma il rischio è quello di dimenticare la nostra tradizione. Negli ultimi anni stiamo purtroppo assistendo alla scomparsa del bar all’italiana, di quel format tutto nostro che il mondo ci ha sempre invidiato. E che va difeso come emblema del Made in Italy.
La crisi fa crescere i pubblici esercizi in città, ma il turnover resta elevato
Nonostante la crisi il food continua ad attrarre nuove imprese. Tra locali, take away e negozi alimentari in città spuntano nuovi distretti gastronomici. I dati Ascom evidenziano un balzo dell’11,3% nel settore della somministrazione di cibo e bevande, con 57 nuove attività avviate tra il 2009 e il 2014.
Anap, sabato l’assemblea dei pensionati artigiani
Si terrà sabato 21 marzo la 39esima Assemblea annuale dell’Anap Bergamo, l’Associazione Nazionale Anziani e Pensionati aderente a Confartigianato, che quest’anno si svolgerà al ristorante
Nozze civili, la nuova frontiera dei fioristi
Il tempo dei matrimoni è ormai alle porte. Anche quest’anno la moda lancia nuovi spunti e provocazioni per il giorno del sì. Per illustrare le nuove
Treviglio, Slow Food lancia la “Comunità del cibo buono”
Educare le nuove generazioni al concetto di “biodiversità” e salvaguardare i prodotti e le tradizioni locali: è la duplice sfida che Slow Food Bassa bergamasca
Le edicole potranno vendere bevande e alimenti
“La contrazione della domanda interna e la crisi dell’editoria sono una sfida all’evoluzione del ruolo dell’edicole. Integrandone le funzioni, Regione Lombardia raccoglie la sfida di
Alta Val Seriana, raccolta punti e concorso diventano digitali
I commercianti del Distretto del commercio di Alta Valle Seriana – e quindi di Castione della Presolana, Cerete, Clusone, Fino del Monte, Onore, Parre, Piario,