Domenica 24 settembre torna, più ricca che mai, la manifestazione organizzata dalle Botteghe. Con la Borgo Card promozioni e offerte fino al 7 ottobre. Viscardi: «Grande impegno dei giovani per promuovere la via». Ecco la mappa e tutti gli eventi
Tag: botteghe
Librai e cartolai nella Bergamo del ‘500, passeggiata sulle tracce delle vecchie botteghe
Domenica l’iniziativa dell’Ateneo di Scienze Lettere e Arti in occasione della mostra “È la stampa, bellezza!”
Borgo Palazzo più accessibile, mappe in braille per aiutare i non vedenti
Le hanno realizzate i ragazzi dell’Abf di Trescore Balneario all’interno dell’ArtiLab. Ora attendono l’ok del Comune per essere installate ai semafori
Bergamo Wifi arriva in piazza Sant’Anna. «Botteghe pronte a sviluppare sinergie»
Viscardi: «Un servizio ma anche uno strumento per migliorare le strategie commerciali»
Albino, le Botteghe rilanciano la app “Last minute sotto casa”
Permette ai negozi di mettere in vendita le merci che rischiamo di essere buttate a prezzi convenienti e ai consumatori di trovare l’offerta vicina a loro. Tra le altre novità dell’Associazione un’accelerata sul piano della comunicazione. Avrà anche una rivista
Treviglio, «che emozione la storia del commercio!»
Fa il pieno la mostra di oggetti, fotografie e documenti allestita dall’ex salumiere Carlo Ronchi, fino al primo maggio. Anghinoni: «Un patrimonio che dobbiamo valorizzare». Fusini (Ascom): «Dal passato lo stimolo per continuare a innovare»
Botteghe di Seriate, gran finale della caccia al tesoro
Sabato 19 marzo la seconda manche della gara distribuita in 23 negozi
Vetrine di Pasqua, studenti all’opera in panificio
Nei tre punti vendita di Marchesi, in città, allestimenti progettati e realizzati dai ragazzi del corso di addetto alla vendita dell’Enaip sotto la guida del fiorista Amadei
Non solo movida, in Borgo Santa Caterina rinasce l’associazione dei commercianti
Oscurate dalle polemiche sulla vita notturna, le attività “diurne” hanno scelto di unirsi. La giovane presidente: «Qui hanno aperto in tanti, c’è un commercio ancora autentico. Ma la guerra tra locali e residenti rischia solo di impoverire il borgo»