← Torna all'articolo
La Rassegna

Regione, il Consiglio contro la riforma delle Popolari

Approvata una mozione che impegna la Giunta

ubip.jpgIl Consiglio regionale della Lombardia ha approvato una mozione che impegna la Giunta a presentare ricorso presso la Corte Costituzionale contro la riforma sulle banche popolari introdotta dal Governo. Primo firmatario è il consigliere regionale Antonio Saggese, del gruppo consiliare “Maroni Presidente”, che nelle scorse settimane aveva proposto di entrare tramite un’agenzia finanziaria riferita a Regione Lombardia nelle banche popolari del territorio ed esercitare una sorta di golden share per bloccare progetti finalizzati a ridurre il credito e i livelli occupazionali del territorio. “Sono molto soddisfatto per l’approvazione da parte del Consiglio regionale di questa mozione, che invita Regione Lombardia a prendere una posizione chiara e forte contro una riforma che rischia di avere delle pesanti conseguenze sulle famiglie e sulle imprese. Gli studi di settore – spiega Saggese – hanno evidenziato che l’apertura dei cancelli agli investitori esteri rischia di causare una contrazione del Pil pari a tre punti percentuali, una perdita di 80 miliardi di euro di crediti di cui 25 in meno alle famiglie e 55 alle imprese e circa 20 mila esuberi”. Secondo il consigliere, inoltre, il provvedimento incorre in una serie di motivi di incostituzionalità di merito. “Infine – sottolinea Saggese – in Lombardia, dove le banche popolari sono nate e dove la loro presenza e la loro attività è ancora più incidente in percentuale rispetto al quadro italiano, la riforma rischia di produrre degli effetti ancora più pesanti. È quindi doveroso fare tutto il possibile affinché il provvedimento, che rischia di mettere in ginocchio le nostre imprese e di lasciare senza lavoro i soci lavoratori delle banche cooperative, venga rivisto”.