← Torna all'articolo
La Rassegna

Benzinai, torna la minaccia dello sciopero

Il 14 aprile la decisione. Fari puntati sulla rete autostradale

benzinaiDopo la due giorni di sciopero dei gestori sulla rete autostradale, l’attenzione è rivolta adesso al 14 aprile, giorno in cui ci sarà una nuova riunione al ministero dello Sviluppo economico per cercare di risolvere la vertenza: se non dovesse nuovamente portare a nulla, affermano Faib, Fegica e Anisa, “i gestori saranno pronti a una nuova e immediata proclamazione della terza tornata di sciopero”. Per i gestori dei carburanti, infatti, “è arrivato il momento di  dire chiaramente che le priorità non possono essere rappresentate dai  ‘piani di ristrutturazione’, come pure il Governo vorrebbe lasciar credere e che pure avrebbero dovuti essere già stati realizzati entro  lo scorso 15 marzo”. L’ interesse di un intero settore e della collettività, rilevano Faib,  Fegica e Anisa, “è quello di mettere le mani su un sistema perverso  e torbido che, sull’utilizzo di un bene pubblico dato in concessione, permette di lucrare ingentissime rendite di posizione a soggetti privati, restituendo tariffe di pedaggio aumentate di quasi il 50% dalla privatizzazione ad oggi, royalty sui carburanti aumentati del 1.400% nello stesso periodo, con l’effetto di avere sulle autostrade italiane i prezzi più alti d’ Europa, e standard di servizio assolutamente inadeguati per varietà e qualità, mettendo a rischio la  continuità del servizio oltre ai livelli occupazionali”.