← Torna all'articolo
La Rassegna

Sarnico si prepara per il Busker Festival

In tutto saranno 150 artisti, per 280 spettacoli e 26 postazioni tra Sarnico e Paratico. Attesi oltre 40mila visitatori.

busker sarnico

Sarnico si prepara ad essere presa d’assalto per il Busker Festival. Sono oltre 40mila le presenze stimate per la nuova edizione, in programma da giovedì 30 luglio a domenica 2 agosto. I numeri anche quest’anno sono quelli delle manifestazioni di livello internazionale: 280 spettacoli, 150 artisti da tutta Europa, 42 compagnie e 26 postazioni. Per quattro giorni giocolieri, mangiafuoco, acrobati, attori, ballerini e musicisti invaderanno con la loro energia e la loro arte, le luci e i colori il lungolago, il centro storico, le piazze e gli angoli più suggestivi di Sarnico e di Paratico. Alla regia ci sarà come sempre la Proloco, affiancata dai commercianti protagonisti di due iniziative: l’apertura dei negozi fino a mezzanotte per consentire lo shopping serale, e “il Busker del gusto”, un corner di cucina da strada con tante proposte per spuntini veloci.

Per i pubblici esercizi i giorni del festival sono una grande occasione che permette di guadagnare in pochi giorni mesi di lavoro. «Il festival è un appuntamento molto importante per Sarnico e i commercianti – dice Antonio Arcangeli, presidente di Sarnicom -. Bar e ristoranti sono pieni fino alle tre di notte e hanno un riscontro di cassetto immediato. E per i negozi di abbigliamento e calzature il festival rappresenta una vetrina unica per farsi conoscere». «Purtroppo in quei giorni i clienti vanno di fretta, fanno storie perché vogliono il tavolo in fretta per non perdere gli spettacoli e non si godono le nostre proposte –  lamenta Rosanna Tengattini dell’Enoteca Tresanda -. Forse si dovrebbe puntare anche ad altro, ad esempio iniziative che permettano ai visitatori di godere davvero il paese e le sue offerte».