← Torna all'articolo
La Rassegna

Studenti, imprenditori e cittadini: tutte le opportunità per saperne di più sull’energia

Dal 17 al 22 ottobre l'ottava edizione della Settimana per l'Energia di Confartigianato con iniziative ed eventi sui vantaggi della green economy. Ecco il programma completo

sede associazione artigianiSi apre il sipario sull’ottava edizione della Settimana per l’Energia, la manifestazione promossa da Confartigianato Imprese Bergamo in programma dal 17 al 22 ottobre che offre a cittadini, studenti e imprenditori un pieno di incontri ed iniziative sui temi dell’energia, della green economy e della sostenibilità.

Il filo conduttore è “Energia, quale valore?”, che ribalta l’ottica tradizionalmente utilizzata per affrontare i temi dell’energia. Mentre negli anni scorsi, infatti, l’argomento è stato trattato analizzando gli aspetti svantaggiosi come i costi, gli sprechi, la necessità di dedicarsi al recupero e al riciclo, quest’anno, il comitato tecnico-scientifico ha voluto aprire al valore “positivo” dell’energia, partendo dalle opportunità e dai benefici che ne derivano per gli imprenditori e per tutta la società, sotto l’aspetto etico e sociale prima che economico.

Il programma prevede 13 convegni, un seminario e uno spettacolo dedicati alle scuole, 4 eventi collaterali tra i quali la visita alla Montello Spa, azienda leader nel recupero dei rifiuti, la visita al termovalorizzatore e all’impianto di produzione del calore per il teleriscaldamento di A2A Calore e Servizi Srl, la Mostra “Energia, quale futuro?” e un concerto sinfonico.

Tra gli appuntamenti, si segnalano, in particolare:

Dal comitato tecnico-scientifico fanno parte Bergamo Sviluppo, gli Ordini degli Architetti e degli Ingegneri, l’Università di Bergamo, l’Ufficio Scolastico per la Lombardia, novità di quest’anno, Confcooperative Bergamo e l’associazione europea Cetri-Tires.

Tutti gli incontri della Settimana per l’Energia sono a ingresso libero e gratuito, ma per la partecipazione è necessaria la registrazione sul sito www.settimanaenergia.it, dove è anche possibile consultare il programma dettagliato, in continua evoluzione.

Info: segreteria organizzativa (tel. 035 274337, e-mail: energia@artigianibg.com).

>>Il programma completo