← Torna all'articolo
La Rassegna

Fine stato emergenza, ecco cosa cambia dal 1°aprile

Cambiano le regole e si allentano progressivamente le restrizioni, a partire dal green pass

Con la  fine dello stato di emergenza oggi, 31 marzo, dal 1°aprile cambieranno le regole della lotta al Covid-19.  Il Governo ha previsto una “road map” con allentamento progressivo delle restrizioni.

Dal 1° aprile:

Positivi e quarantene

Resta “il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora alle persone sottoposte alla misura dell’isolamento in quanto risultate positive al SARS-CoV-2, fino all’accertamento della guarigione”. E l’uscita dall’isolamento dovrà continuare a essere certificata dall’esito negativo di un test antigenico rapido o molecolare, effettuato anche nei centri privati abilitati.
Dal primo aprile, però, per i ‘contatti stretti’ dei positivi si applica il regime dell’autosorveglianza che consiste nell’obbligo di “indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2, anche presso centri privati abilitati, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto”.

Condividi