Per la festa dei nonni- 2 ottobre – i Gelatieri Bergamaschi Confcommercio Bergamo dedicano anche quest’anno un dolce pensiero agli ospiti delle case di riposo con coni e coppette di gelato artigianale. Una festa di condivisione con un alimento che non solo è goloso ma è anche raccomandato dai dietologi, per le sue proprietà, a partire dalla combinazione di proteine, lipidi e carboidrati, che ne fanno una merenda completa, perfetta per sostituire anche un pasto in caso, ad esempio, di inappetenza.
I Gelatieri bergamaschi con gli sponsor Lactis, Minetti 1980, Frigogelo e Carpigiani Iceberg sostengono anche loro una struttura, individuata nel Don Orione di Bergamo, che organizza per gli ospiti della struttura una festa all’insegna della musica e della convivialità. Un invito esteso anche ai parenti, con l’intermezzo goloso a base di gelato artigianale, proposto nel tradizionale carretto nei gusti classici (fior di latte, crema, cioccolato e limone). La consegna è in programma giovedì 2 ottobre, dalle ore 15.45 in vetrata al Don Orione (Via don Luigi Orione, 6). Parteciperanno Sara Bosatelli, presidente Gelatieri Bergamaschi, con la vicepresidente Giorgia Mologni e gli sponsor, rappresentati da Giancarlo Personeni (Lactis), Aurora Minetti (Minetti 1980), Bruno Fiorendi (Carpigiani-Iceberg) e Maura Misurini (Frigogelo).
Sul territorio, continua inoltre l’impegno delle gelaterie del territorio a fianco di case di riposo e strutture per celebrare la festa dei nonni con coni e coppette di gelato artigianale: sono 14 le adesioni a beneficio di 17 strutture.
«Ci uniamo in città alla festa del Don Orione per rendere ancora più speciale la giornata dei nonni e delle loro famiglie, una pausa con musica e gelato- commenta Sara Bosatelli, presidente del Gruppo Gelatieri Confcommercio Bergamo-. Sul territorio porteremo coni e coppette nelle corsie e nelle sale per regalare agli anziani un piccolo momento di normalità e conforto con una merenda golosa nel giorno scelto per ringraziare tutti i nostri nonni. A questa iniziativa si somma come nelle edizioni precedenti la solidarietà delle 14 gelaterie del territorio che omaggeranno gli ospiti delle strutture per celebrare i nonni nella giornata a loro dedicata».
Stampa, tv, radio, web e media tutti sono invitati a partecipare alla cerimonia di consegna, in programma domani alle 15.45 in vetrata al Don Orione (Via Don Luigi Orione, 6- Bergamo).
Le gelaterie aderenti e le strutture coinvolte
Aderiscono al progetto 14 gelaterie a favore di 17 strutture, di cui una fuori provincia.
– Il dolce freddo di Albano Sant’Alessandro sostiene Centro pensionati anziani ad Albano Sant’ Alessandro e la RSA Papa Giovanni a Seriate
– Laboratorio Gelateria Franca di Albino e di Leffe sostiene Fondazione Cecilia Caccia in Del Negro a Gandino
– Fior di panna di Almenno San Bartolomeo sostiene Fondazione Casa Serena Onlus di Brembate di Sopra
– Mandorlacchio di Bergamo sostiene Don Orione a Bergamo
– Selzcafè di Clusone sostiene Casa Albergo Fondazione Sant’ Andrea a Clusone
– Bar Centrale di Lovere sostiene Casa della Serenità Fondazione Martinoli a Lovere
– Gelateria Artigianale di Nembro sostiene Fondazione RSA Nembro Onlus e Centro Diurno a Nembro
– Bar Commercio Gelateria di Osio Sotto sostiene Centro Diurno Integrato e Casa di Riposo Opera Pia Olmo a Osio Sotto
– Mologni Gelato di Paratico sostiene Casa di Riposo Don Gaudenzio Martinazzoli a Capriolo
– Sottozero Gelato & Cioccolato di Rovetta sostiene Fondazione Milesi a Gromo
– La Gelateria di Mangini Marco di San Pellegrino Terme sostiene RSA Oasi San Pellegrino a San Pellegrino Terme
– Gelatiamo di Treviolo sostiene RSA Santa Chiara a Bergamo e Centro Diurno Arioli Dolci a Treviolo
– Gelateria L’Oasi di Villongo sostiene Fondazione Madonna del Boldesico Onlus a Grumello
– Il Gioppino di Zanica sostiene Associazione Anziani e Pensionati a Zanica