← Torna all'articolo
La Rassegna

Apprendistato 4.0, al via i primi progetti. Coinvolti anche i commercianti

Provincia-BergamoAi nastri di partenza, grazie a un finanziamento regionale, i primi progetti legati alla promozione del sistema duale e dell’apprendistato “art. 43 del D. Lgs. 81/2015”, vale a dire l’esperienza di apprendistato che consente agli studenti di ottenere la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore (detto anche apprendistato di primo livello). Una possibilità per i ragazzi di alternare l’esperienza scolastica con quella lavorativa sulla quale la Provincia di Bergamo, territorio in cui l’apprendistato vanta numeri importanti, ha scelto di puntare proponendo una sperimentazione unica in Italia: lo scorso 4 luglio infatti in via Tasso è stato siglato un Accordo territoriale sperimentale con le parti sociali, sindacali e politiche, condiviso anche dalle istituzioni formative che svolgono percorsi di istruzione e formazione professionale e si occupano di apprendistato e alternanza scuola – lavoro.

A seguito dell’accordo e grazie a un finanziamento di 40mila euro ottenuto dalla Regione sono in partenza due progetti, dal titolo “Apprendistato 4.0” e “Dica 43!”, che si occupano soprattutto di formazione informazione sul tema dell’apprendistato di primo livello: dai prossimi giorni verranno attivate le iniziative di informazione e sensibilizzazione dedicate agli attori del sistema educativo e del mercato del lavoro, in vista del consolidamento di una cultura diffusa sul modello innovativo di apprendimento duale caratterizzata dalla stretta integrazione tra istruzione e lavoro. La Provincia di Bergamo – che si è occupata di coordinare la progettazione di queste due azioni di sistema – seguirà anche la progettazione esecutiva, il coordinamento e il monitoraggio delle attività. Le azioni specifiche, invece, verranno erogate dai seguenti enti di formazione: ABF, Associazione Formazione Professionale del Patronato San Vincenzo, Engim Lombardia, Fondazione ENAIP Lombardia, Scuola d’Arte Applicata Andrea Fantoni.

I progetti “Apprendistato 4.0” e “Dica 43!”

Avranno come destinatari: Soggetti della rete territoriale per lo sviluppo del Sistema Duale sul territorio bergamasco; Istituzioni formative e istituzioni scolastiche, enti accreditati per i servizi al lavoro; Aziende rappresentative del sistema produttivo territoriale; Associazioni di categoria (PMI artigiane e del commercio) e parti sociali; Consulenti del lavoro, commercialisti; Famiglie, allievi e opinione pubblica ed Enti locali.

Le finalità