Il corso “Event Marketing Specialist”, ai blocchi di partenza, offre agli studenti e ai professionisti competenze pratiche e innovative per affrontare con successo il mondo della comunicazione e dell’organizzazione di eventi. Un percorso di formazione superiore, dalla forte connotazione pratica, nato dalla prima collaborazione tra Confcommercio e Leonardo Academy Its: “Il corso arricchisce ulteriormente la nostra offerta formativa superiore, con un percorso fortemente orientato al mondo del lavoro- commenta Luca Radici, dirigente scolastico dell’Istituto Leonardo da Vinci -. Un dato confermato dagli studenti formati da Leonardo Academy ITS: l’89% dei diplomati trova lavoro, l’11% si iscrive all’Università. E il 50% dei nostri studenti è già assunto con apprendistato d’alta formazione e ricerca. Un risultato importante che intendiamo portare avanti con questo nuovo corso di specializzazione in marketing, eventi e mondo digitale”. Un biennio formativo intenso con 1002 ore in aula e 992 ore di stage, con l’opportunità offerta , in collaborazione con l’università, di Erasmus internazionale. “Fa piacere parlare davanti a una platea di ragazzi, che rappresentano il futuro della nostra società ed economia- ha sottolineato Giovanni Zambonelli, presidente Confcommercio Bergamo-. L’alternanza scuola-lavoro merita più attenzione e valore: l’attrattività del territorio passa anche attraverso la formazione. Le nostre imprese hanno bisogno di giovani motivati: chi avrà voglia di affermarsi ha di fronte a sé un’autostrada. Guardate in alto, studiate e aumentate il vostro bagaglio culturale. Il futuro è nelle vostre mani”. Elisabetta Donati, dirigente Politiche del Lavoro della Provincia di Bergamo, ha sottolineato l’importanza di percorsi formativi come questi, dal forte orientamento pratico: “Il terziario di mercato è in rapido e continuo sviluppo e gli Its rispondono alle esigenze delle imprese, con percorsi biennali, intensi e pratici. Ben venga anche l’Erasmus e il progetto di tirocinio all’estero: però non dimenticate che il territorio e il nostro Paese hanno bisogno di voi. Il dato di occupazione degli studenti di questa Academy è veramente lodevole e incoraggiante. Non posso non ricordarvi che la Provincia è al vostro fianco attraverso la rete dei centri per l’impiego”. Stefano Terranova, coordinatore dei corsi marketing, ha illustrato nei dettagli il nuovo percorso formativo, che partirà a breve, a ottobre 2025, ha l’obiettivo di formare figure professionali capaci di progettare, organizzare e promuovere eventi in ambito aziendale, culturale, sportivo e istituzionale. Le competenze chiave: del corso spaziano dal marketing alla digital strategy, dall’user experience all’AI generativa, al budgeting. Al termine del percorso gli studenti potranno diventare event manager per imprese e istituzioni, specialisti in marketing digitale e comunicazione strategica, responsabili di progetti di internazionalizzazione, digital project manager in contesti innovativi. Il progetto nasce per rispondere alla crescente domanda di professionalità nel settore degli eventi, sempre più centrali nelle strategie di comunicazione e sviluppo delle imprese. In cattedra, oltre a professionisti di settore, UX designer, imprenditori Confcommercio Bergamo, esperti nella gestione eventi e intelligenza artificiale generativa.