← Torna all'articolo
La Rassegna

A Curno va in scena una piccola Expo

Sabato 20 giugno la manifestazione delle Botteghe con bancarelle, laboratori e proposta gastronomica ispirati ai temi dell'esposizione milanese. C'è anche la sfilata con gli abiti di tutto il mondo

È l’Expo ad ispirare la manifestazione che le Botteghe di Curno organizzano sabato 20 giugno per animare il centro del paese.

Si chiama “Expo Note d’estate” e celebra in anticipo di un giorno il solstizio riempiendo le strade con cibo, cultura, manufatti e laboratori grazie a più di 60 bancarelle rappresentative delle attività artigianali e commerciali presenti sul territorio. L’appuntamento è in piazza Giovanni XXIII e largo Vittoria dove, dalle ore 15 fino alle 19, saranno esposti prodotti tipici e produzioni artigianali e d’antiquariato che raccontano storia e tradizioni dei luoghi di provenienza.

Dalle 16, spazio libero alla creatività con i laboratori artistici e culturali dedicati a grandi e piccini per conoscere ed assaporare mestieri e usanze di una volta e imparare l’arte del riciclo creativo.

“Biodiversità del pane”, “Scopri l’emozione dell’acquerello”, “Come fare un mandala di lana”, “Creazione di gioielli con materiali di recupero”: questi e altri i titoli dei laboratori proposti fino alle 18.30 che vedono coinvolte oltre trenta realtà artigianali del territorio, unite dalla volontà di avvicinare il pubblico in modo esperienziale a culture e tradizioni vicine e lontane, proprio come accade ad Expo.

E a proposito di culture, alle 19 prenderà vita la grande kermesse di costumi tipici per raccontare il mondo attraverso i suoi abiti, ma non solo: Expoparade, il titolo della sfilata, è un tributo alle particolari usanze e all’intera umanità che si presenta attraverso alcune delle culture che meglio simboleggiano storia e bisogni umani.

Nel frattempo, il viaggio nel mondo continua con il suo protagonista supremo: il cibo, presentato per l’occasione grazie a prodotti tipici locali e non, per regalare ai visitatori un festival del cibo adatto a tutti i palati.

E infine, dalle 21, musica e divertimento allieteranno la serata con concerti dal vivo, tra disco dance e cover band per chiudere in bellezza.

La manifestazione è realizzata in collaborazione con Comune di Curno, Distretto dei Colli e del Brembo, Rete delle Associazioni, Ascom, Oratorio di Curno, Gruppo Alpini.

Il programma

 

Dalle 15 alle 19

ANTIQUARIATO, ARTIGIANATO E PRODOTTI TIPICI IN VETRINA

In collaborazione con Curno Antiquaria e diverse aziende agricole.

Dalle 16 alle 18.30

LABORATORI CREATIVI, ARTISTICI E CULTURALI PER BAMBINI E ADULTI

Ore 19.30

EXPOPARADE

Sfilata di abiti e costumi per raccontare un affascinante viaggio. A cura di Venezia Dream by Le Piccole Cose di Curno.

Dalle 19.30 alle 23

CIBO, CONVIVIALITÀ E SOLIDARIETÀ

Piatti tipici locali e non per assaporare la cultura di paesi diversi.

Dalle 21

CONCERTO IN PIAZZA PER UNA NOTTE D’ESTATE ESPLOSIVA

Realizzato grazie al contributo di “Curno 2010 Volley”

In caso di maltempo, l’evento sarà posticipato a domenica 21 giugno.