Il mercato residenziale vive un periodo positivo, le compravendite segnano +4,5%. In crisi il commercio, tranne le vie principali dello shopping. In provincia crescono i comuni sull'asse Brebemi, bene anche Sarnico e Lovere, Foppolo e Castione
Commenta | Condividi
Più del 29% degli imprenditori del terziario evidenzia una preoccupazione maggiore. Ma la previsione per i prossimi mesi è di sostanziale stabilità
Commenta | Condividi
Il convegno Ascom sul retail 4.0, “Come sviluppare il tuo negozio. Le nuove opportunità per migliorare, innovare e raccontare la tua attività”, svoltosi oggi, 18 novembre, ha presentato alcuni strumenti concreti per trasformare i punti vendita, anche con piccoli investimenti
Commenta | Condividi
Commenta | Condividi
Chi l'ha detto che i prodotti più amati del sottobosco crescono solo in estate? Fino alla fine di novembre nei nostri boschi ci sono anche i chiodini
Commenta | Condividi
Dalla scelta del pane ai consigli per gli abbinamenti elettivi, la chef Francesca Marsetti spiega come si realizzano pranzi al sacco gourmet
Commenta | Condividi
La città conquista i turisti, specialmente stranieri dal Nord Europa. Ma non mancano israeliani, arabi e russi. Bene anche Lago e montagna: presenze in linea con lo scorso anno
Commenta | Condividi
Il neo presidente del Distretto di Bergamo illustra le linee guida del suo mandato per un centro storico più attrattivo e anche più bello, grazie ai progetti di riqualifica urbana, a partire da Via Tiraboschi
Commenta | Condividi
La corsa alle aperture festive e domenicali in questi anni ha messo in difficoltà le piccole imprese familiari. "Serve una regolamentazione chiara. Non tutte le festività hanno interesse commerciale" sottolinea il presidente Ascom
Commenta | Condividi
Giovanni Zambonelli, presidente di Ascom Confcommercio Bergamo e alla guida del Gruppo Albergatori sottolinea: “Tutti devono operare a parità di condizioni e di obblighi da rispettare. Il provvedimento va a colmare un limbo normativo ”
Commenta | Condividi
Appuntamento che fonde spettacoli e gastronomia di qualità, sono tante le prelibatezze offerte dai ristoratori presenti, tra piatti tipici della cucina locale ed eccellenze del territorio da gustare all'aria aperta
Commenta | Condividi
Parre spalanca le porte al week-end di "Sapori e tradizioni": sabato 23 e domenica 24 giugno il paese tornerà al suo antico splendore come molti anni fa
Commenta | Condividi
Anche il Gruppo Benzinai Ascom di Bergamo aderisce. Il presidente Renato Mora: "Siamo pronti alla scadenza del 1° luglio ma le aziende hanno bisogno di più tempo"
Commenta | Condividi
l'Istituto Paleocapa e il Liceo Secco Suardo prime classificate del concorso. Quest'anno sono 34 i video-racconti, record a livello nazionale per la nostra provincia sulle 89 partecipanti a livello nazionale
Commenta | Condividi
Da non perdere il gusto che celebra il trentesimo anno di attività: un fiordilatte al caramello e banana. Chilometrica la lista delle coppe proposte, con oltre cento varianti. Il locale apre la mattina presto, fa le ore piccole e non va mai in vacanza
Commenta | Condividi
Tra progettazione e allestimento di migliaia di rose, anthurium, orchidee e garofani, il Gruppo Fioristi Ascom è al lavoro da settimane e ha fatto le ore piccole per rendere omaggio al Santo
Commenta | Condividi
Allestimenti floreali, workshop, degustazioni e laboratori creativi hanno fatto rifiorire 31 vie dello shopping cittadino. E a Bergamo si è passeggiato sotto un tetto floreale con 400 fiori appesi nel cielo. Un secret flower party ha chiuso la manifestazione dei commercianti del centro
Commenta | Condividi
L'assemblea annuale dei panificatori ha fatto il punto sui nuovi progetti e ha indicato le novità normative che il settore è chiamato ad affrontare. La filiera corta a km zero "QuiVicino"conquista il territorio, ma la categoria si prepara anche ad affrontare i mercati esteri
Commenta | Condividi
Le insegne indipendenti crescono in Bergamasca (soprattutto in città, dove registrano dal 2013 +19%). "La sfida è quella di trasformare i mobili in arredamento" spiega Mauro Mamoli, presidente nazionale Federmobili, a Bergamo, tappa del tour nazionale
Commenta | Condividi
Dal 2013 ad oggi contratti di rete e imprese in rete sono più che raddoppiati. Il modello di business conquista sempre più commercio, servizi e turismo, ma la gestione di un progetto condiviso va ben amministrata
Commenta | Condividi